Covid - Cosa è andato storto
  • Home
  • Disinformazione
    • Virostar
  • Frasi d'amore
  • Download files

Il Covid-19 sostanzialmente è l'infezione data dal virus SARS-coV2. (Se volete vedere la definizione ufficiale con i dettagli su varianti e altro, potete guardare il sito del Ministero della Salute o Wikipedia alla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/COVID-19)

Quello che non troverete, è tutta la rete di menzogne, depistaggi, censure, disinformazione perpretate dai vari organi che hanno diffuso le notizie e hanno censurato chi diceva il contrario e che ultimamente, si è dimostrato che sono stati gli unici a dire la verità (vedi Montagner, De Donno, ecc.)
Esporrò nelle varie pagine del sito tutto quanto è stato detto e quanto e quanto riportato dagli scienziati seri o quanto riportato nei testi di medicina che sono stati validi fino al 2019 e sono stati stravolti per poter confermare le idiozie dette su questa pseudo pandemia.

 

La prima cosa che è stata cambiata per poter utilizzare questi "vaccini" che alla fine sono soltanto dei farmaci sperimentali (e spiegherò anche il perchè), è la definizione stessa di immunizzazione. Precedentemente, si intendeva per immunizzazione la capacità del nostro organismo di debellare un'infezione tramite gli anticorpi prodotti naturalmente dal nostro corpo a seguito di un contatto con un antigene avvenuto naturalmente o tramite la somministrazione di un vaccino che comunque, conteneva il virus (attenuato o inattivato). Adesso, si è inserita nella definizione anche la creazione dell'antigene da parte del nostro corpo, tramite la somministrazione di una sequenza di M-RNA.

Senza questa modifica, questi "vaccini" non avrebbero neanche ottenuto l'autorizzazione condizionata poichè, non hanno soddisfatto le caratteristiche necessarie e perchè essendo dei farmaci e non dei vaccini, sarebbero stati sottoposti ad una diversa procedura di approvazione che sarebbe durata decine di anni.

Chi parla di farmaci sperimentali, si sente spesso dire che in effetti non si può parlarne in questi termini, perchè ormai sono utilizzati da 20 anni soprattutto per la lotta ai tumori.
Certo, è vero ma quello che non dicono, è che sono stati utilizzati come terapie compassionevoli in casi per i quali la scienza non aveva una possibilità di cura o di remissione. Per esempio, nei casi di tumore, sono stati usati quando tutte le altre possibiltà (intervento chirurgico, chemioterapia, ormonoterapia, radioterapia, ecc) non avevano avuto beneficio e il paziente era destinato alla morte. In questi casi, è stata usata questa tecnologia, sperando che potesse portare il beneficio sperato.
Ma poichè era somministrata a pazienti terminali, quando si verificava il decesso, non si è poi proceduto all'autopsia indicando il decesso come dovuto al tumore e non a possibili concause derivanti da questi farmaci. Quindi, chi dice che si usano da 20 anni per cui non sono più sperimentali, dice solo una parte di verità poichè non vi sono reali studi di efficacia in quanto i dati sono viziati...

... e questo è solo l'inizio.